Curiosità — 1 minuto di lettura
Tutto è diverso – Tony D’Alessio
Curiosità — 1 minuto di lettura
Tutto è diverso- una coraggiosa canzone pacifista in una comunicazione dominata dalla guerra (anche a San remo)
Ha ragione Tony D’Alessio, un cantante dalla voce straordinaria, probabilmente la più bella voce rock maschile oggi in circolazione in Italia: “il nemico invisibile mi mette a tacere” . Il nemico è la comunicazione pilotata e martellante che ci fa ritenere inevitabile la guerra, l’aumento delle spese militari, la rinuncia ad ogni speranza di Pace. Essere pacifisti oggi in Italia non è facile e ci vuole coraggio a schierarsi così nettamente per la Pace, rompere l’omertà, la rassegnazione, l’impotenza che ci circonda. Vengo da una generazione in cui la protesta sociale, politica e pacifista è stata naturalmente accompagnata dalla musica, dalla canzone. Poi ci sono voluti gli U2, gli Smith negli anni 80 per squarciare qualche velo in un clima di indifferenza piuttosto generale. In Italia la guerra nei balcani spinse Pelù Giovanotti e Ligabue a scrivere “il mio nome è mai più” di cui vi ricordo questi impressionanti e attualissimi versi “Io dico si dico si può/
Sapere convivere è dura già, lo so/ Ma per questo il compromesso è la strada del mio crescere/E dico si al dialogo/Perché la pace è l’unica vittoria/ L’unico gesto in ogni senso/ Che dà un peso al nostro vivere/.Dopo l’inizio della guerra in Ucraina le cose sono peggiorate ancora di più. Pochissimi artisti hanno preso coraggio, va dato merito a chi lo ha fatto, e si sono mossi controcorrente, contro le istituzioni che deliberano l’invio di armi e l’aumento delle spese militari. Contro l’informazione pilotata dai servizi di intelligence e dalle multinazionali delle armi. Per la cultura della pace e della libertà di battersi per essa. Poi arriva questo pezzo di Tony D’Alessio e dici: speriamo che altri lo seguano e mandino a fan culo Amadeus, Vespa e tutto il cucuzzaro mainstream. Nonostante tutto il 68% degli italiani è contrario all’invio di armi in Ucraina e all’aumento delle spese militari ed è per la trattativa e per la Pace. Tony da voce a loro. Altri si aggiungano perché ” la guerra è come un cesso occupato/ uno ne gode/ e cento sono in fila…e mentre le armi costano di meno/ non bastano più i soldi per mangiare/. Metti mi piace alla PACE.
Leave A Comment